

LA NOSTRA
Azienda
Ristorazione DOC è una società di gestione servizi per la ristorazione collettiva. Costituita nel 2000 a Milano, offre servizi di cucina con cottura e distribuzione convenzionale, produzione pasti in legame differito, self-service e/o servizio al tavolo.
Il nostro obiettivo è di mantenere costante il livello di qualità proposto, prestando attenzione alla scelta dei fornitori e alle materie prime che utilizziamo. L’aggiornamento costante e la formazione del personale sono sinonimi del nostro impegno. Siamo in grado di cogliere le esigenze di contesti di dimensioni ridotte, ma allo stesso tempo di aziende più strutturate, individuando e attuando - di volta in volta - le soluzioni più opportune.
Crediamo che il pasto sia un momento importante e delicato. Fattori come cortesia, buone preparazioni e immagine degli ambienti sono punti di riferimento fondamentali della qualità del servizio.


Negli Impianti

Responsabile d'impianto
Addetto alla gestione e al controllo di tutte le procedure — dagli ordini alla distribuzione. Generalmente identificato con la figura del Capo Cuoco, è anche responsabile della manutenzione del Sistema Qualità e HACCP.

Aiuto cuoco
Figura di supporto al capo cuoco per tutte le mansioni di preparazione linea e distribuzione.

Dietista
Responsabile della verifica dell’applicazione delle diete e delle norme igienico-sanitarie. Verifica la manutenzione del Sistema Qualità e HACCP.

Capo cuoco
Predispone gli ordini in base al menù, controlla le derrate in arrivo e il loro immagazzinamento. Gestisce la linea di cottura di tutte le portate, controllando la mise en place e la distribuzione. È responsabile delle relazioni con l’utente.

Addetti al servizio di Ristorazione
Svolgono le attività del servizio di distribuzione pasti, di pulizia e riordino dei locali cucina e dei locali annessi. Soddisfano le esigenze dei commensali, nel rispetto della composizione del pasto, delle grammature e delle istruzioni del cuoco.

Autista
Effettua il trasporto dei pasti veicolati a legame fresco-caldo. È responsabile del mantenimento del mezzo assegnato nel rispetto delle procedure fornite.
Tutte le procedure, le figure professionali e le mansioni sono definite nei Manuali: Manuale qualità, Manuale procedure, Registro autocontrollo, Procedura sistema gestione sicurezza.
Il nostro servizio
Scelta di fornitori qualificati.
Corsi di formazione del personale.
Cura degli aspetti igienico sanitari (sistema HACCP e Qualità).
Personalizzazione del servizio.
Innovazione nelle proposte.
Gestione servizio dietetico.
Attenzione per l’aspetto gastronomico e di presentazione di ogni menu.
Contenimento dei costi di gestione.
